Vitigni

Franciacorta Ca del Bosco Cuveè Prestige: caratteristiche e abbinamenti

di Winepoint Staff 10/08/2017
Franciacorta Ca del Bosco Cuveè Prestige: caratteristiche e abbinamenti Franciacorta Ca del Bosco Cuveè Prestige: caratteristiche e abbinamenti

Caratteristiche

Il “Metodo del Bosco” è il modo con il quale i responsabili dell’azienda Ca del Bosco amano chiamare la loro personale idea di Metodo Franciacorta. Questo metodo è il risultato della ricerca di qualcosa di assolutamente personale ed estremamente romantico. Il Metodo del Bosco ha a cuore l’eccellenza del vino, il rispetto per la tutela e l’integrità del territorio e la preservazione della cultura e della tradizione: la perfetta coniugazione tra presente e passato.

Il nome della Franciacorta ha origini che si dibattono tra aneddoti, racconti e narrazioni popolari, proprio perché rappresenta uno dei territori più suggestivi e rappresentativi della cultura vitivinicola del globo. Se vuoi scoprire di più sull'origine del nome Franciacorta, ti consigliamo la lettura dell'articolo "Franciacorta. Origine del nome"

Franciacorta Ca del Bosco Cuveè Prestige

Franciacorta Cuveè Prestige rappresenta l’essenza della Franciacorta in pieno stile Ca' del Bosco. Questo gioiello è nato nell’anno 2007 da una tradizione e da un’esperienza di 30 anni. Le migliori selezioni di uva Chardonnay (75 per cento), Pinot Nero (15 per cento) e Pinot Bianco (10 per cento), provenienti da 134 vigne vinificate separatamente ed assemblate all’unisono alle riserve delle migliori annate (almeno il 20 per cento); così si dà vita al rito magico della creazione della Cuvée.

Sono necessari ben 28 mesi di affinamento sui lieviti, perché questo gioiello possa esprimere la sua grande identità e personalità. Un Franciacorta equilibrato e adeguato ad ogni occasione.

Produzione

Maurizio Zanella ha riconosciuto nella Franciacorta il territorio sul quale avrebbe dato vita ai suoi migliori frutti di prezioso lavoro. La produzione di vini di altissima qualità è il vero obiettivo raggiunto dall’azienda Ca del Bosco.

L’entusiasmo e la passione di Maurizio Zanella con la Produzione Ca del Bosco ha dato vita al rinascimento enologico italiano. Ca del Bosco può vantare nella sua produzione vigne che hanno oltre 40 anni. Le uve provenienti dai vari vigneti vengono inoltre vinificate separatamente, per rispettare i diversi terroir e andare ad assemblare i vini ottenuti, esclusivamente nella fase finale dell’affinamento.

Abbinamenti

I Franciacorta Ca' del Bosco si abbinano divinamente con i piatti di salumi; in particolare con la delicatezza degli eccellenti prosciutti crudi si esalta la freschezza e la qualità di questo prodotto.

E’ consigliabile accompagnare i salumi con tartine e formaggi cremosi a pasta delicata per esaltare ulteriormente il gusto del Franciacorta Ca Del Bosco. Nel momento dell’aperitivo Franciacorta Ca Del Bosco diventa facilmente protagonista.