Italia

Hai scelto
Filtri
Filtra per

Fascia di prezzo
Produttore
Filtra Produttore
Dosaggio
Spumantizzazione
Carta dei vini
Filtra Carta dei vini
Tipologia vino
Filtra Tipologia vino
Affinamento sui Lieviti
Denominazione
Filtra Denominazione
Vitigni
Filtra Vitigni
Mostra tutti i filtri
'Rosso dei Pianoni' San Michele ai Pianoni 2019
San Michele ai Pianoni 'Rosso dei Pianoni' San Michele ai Pianoni 2019
Novità Da bere tutti i giorni
GD
93/100
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
Artigianale
Barbaresco La Trava 2019
La Trava Barbaresco La Trava 2019
Novità
Artigianale
Vegano
Pinot Grigio 'Visibilio' Venit 2021 - BIO - Delle Venezie DOC
Venit Pinot Grigio 'Visibilio' Venit 2021 - BIO - Delle Venezie DOC
Novità
Biologico
Sauvignon Torre Rosazza 2022 Friuli Colli Orientali DOC
Torre Rosazza Sauvignon Torre Rosazza 2022 Friuli Colli Orientali DOC

Sauvignon fresco e sapido, dove i sentori varietali si integrano alla perfezione con quelli minerali donati dal terroir friulano. Ottimo con la cucina vegetariana, con piatti di pesce e antipasti misti.

Novità
GR
2 bicchieri
WS
91/100
Barbera d'Asti DOCG La Trava 2020
La Trava Barbera d'Asti DOCG La Trava 2020
Novità
GD
91/100
Vegano
Artigianale
Moscato Passito 'Gloria' San Michele ai Pianoni 2011
San Michele ai Pianoni Moscato Passito 'Gloria' San Michele ai Pianoni 2011
Novità Vini per momenti romantici
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
Vigne Vecchie
Artigianale
Spumante Brut 'Angel' Rossella Cicalese Metodo Charmat
Rossella Cicalese Spumante Brut 'Angel' Rossella Cicalese Metodo Charmat
Novità
Artigianale
Prosecco Valdobbiadene Brut BIO 'XXIII Ai Boschi' Andreola 2022
Andreola Prosecco Valdobbiadene Brut BIO 'XXIII Ai Boschi' Andreola 2022
GR
3 bicchieri rossi
Biologico
Riesling Brut Nature 'Milleottocento' I Doria di Montalto 2011 BIO 12 anni sui lieviti
Doria di Montalto Riesling Brut Nature 'Milleottocento' I Doria di Montalto 2011 BIO 12 anni sui lieviti

Il "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling Renano in purezzaHa perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Matura 100 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Preferiti di Winepoint
GD
92/100
GS
4 sfere
Green Energy
Artigianale
Basso Contenuto Solfiti
Biologico
Spumante Brut Rosé Metodo Classico I Doria di Montalto BIO da uve Nebbiolo
Doria di Montalto Spumante Brut Rosé Metodo Classico I Doria di Montalto BIO da uve Nebbiolo

Lo Spumante "AD" della Cantina I Doria di Montalto è un Metodo Classico da uve Nebbiolo vinificate in bianco. Ha incredibile eleganza e finezza di aromi. Ha perlage fine, delicato e persistente e colore giallo intenso tendente quasi al rosato. Al naso emergono ampi e intensi sentori di frutti di bosco, pompelmo rosa, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è delicato, equilibrato, elegante e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Affina 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Preferiti di Winepoint
-10% Offerta
GS
5 sfere
Green Energy
Artigianale
Basso Contenuto Solfiti
Biologico
'Fuorilinea' Lunarossa - Orange Wine - in anfora
Lunarossa 'Fuorilinea' Lunarossa - Orange Wine - in anfora

Orange Wine ottenuto dall'impiego di uve Fiano e Moscato. Dopo aver macerato sulle bucce in afora, affina circa 2 anni in barrique, vasche di cemento vetrificato e anfora. Viene imbottigliato senza filtrazione e senza stabilizzazione. Di colore giallo aranciato carico alla vista, offre al naso ricchi sentori fruttati, di sambuco e spezie. Sorso denso e strutturato, dal finale particolarmente lungo.

Orange Wine
In anfora
Macerato
Non Filtrato
'Merlino' Pojer e Sandri Vino Rosso Dolce Fortificato con Brandy 15 anni cl 50
Pojer e Sandri 'Merlino' Pojer e Sandri Vino Rosso Dolce Fortificato con Brandy 15 anni cl 50

Incredibile vino rosso delicatamente dolce e di grande ricchezza aromatica fortificato con Brandy. Le uve utilizzate sono autoctone del trentino: Lagrein e Schiava. Le uve Lagrein vengono raccolte in leggere surmaturazione e sono fatte macerare per 5 giorni a contatto con le bucce per meglio estrarre gli aromi ed i profumi propri dell’uva Lagrein. In fase di fermentazione viene poi aggiunto un meraviglioso brandy invecchiato 10 anni e ricavato sempre da uve autoctone Lagrein e Schiava. Morbido, elegante, caldo e suadente è perfetto come vino da meditazione.

Perfetti da regalare Vini per momenti romantici
-9% Offerta
Vi
3 Viti AIS
LM
97/100
GR
2 bicchieri
Artigianale
Green Energy
Vignaioli Indipendenti
Viticoltura Eroica
Vitigni Storici Italiani
Alta Langra Brut Rosé 'Cuvée Aurora' Banfi 2019
Banfi Piemonte Alta Langra Brut Rosé 'Cuvée Aurora' Banfi 2019

Spumante Metodo Classico Brut Rosé che regala la naso profumi intesi e persistenti che ricordano la mela golden, rosa canina e vaniglia. Al palato si presenta pieno, corposo, strutturato e con una notevole acidità. Ottenuto da uve Pinot Nero in purezza, affina in bottiglia sui lieviti per almeno 30 mesi.

Bi
4 Grappoli
Barbera 'Bigolla' Vigneti Massa 2004 Colli Tortonesi DOC
vigneti massa Barbera 'Bigolla' Vigneti Massa 2004 Colli Tortonesi DOC

Barbera dal taglio moderno e territoriale, “Bigolla” esprime nel sorso il terroir dei Colli di Tortona, interpretato magistralmente da Vigneti Massa.

 

Artigianale
Lieviti Indigeni
Vignaioli Indipendenti
Cabernet Sauvignon 'Espero' Vigna Roda 2020 Colli Euganei DOC
Vigna Roda Cabernet Sauvignon 'Espero' Vigna Roda 2020 Colli Euganei DOC
GR
2 bicchieri
Chianti 'Montebetti' Podere Gualandi 2021 - Biologico
Podere Gualandi Chianti 'Montebetti' Podere Gualandi 2021 - Biologico

Il Chianti “Montebetti” è un rosso piacevole, rotondo ed equilibrato, perfetto da servire come vino quotidiano.

Non Filtrato
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Fermentazione Spontanea
Lieviti Indigeni
Zero Filtrazioni
Uve Autoctone Rare
Vigne Vecchie
Costacielo Rosato' Lunarossa 2022 - fermentazione in anfora
Lunarossa Costacielo Rosato' Lunarossa 2022 - fermentazione in anfora

“Costacielo” è un vino Rosato vinificato in acciaio e affinato parte in acciaio e parte in anfora, dove riposa per un periodo complessivo di circa 6 mesi. Si tratta di un vino artigianale, dal profilo fruttato e fragrante, che fermenta con lieviti indigeni e si abbina con primi piatti al pomodoro, pesce in guazzetto, affettati e salumi non troppo stagionati

Artigianale
In anfora
Dolcetto d'Alba Emanuele Rolfo 2022 Senza solfiti aggiunti
emanuele rolfo Dolcetto d'Alba Emanuele Rolfo 2022 Senza solfiti aggiunti

Dolcetto fragrante e fruttato, quello di Emanuele Rolfo, vinificato esclusivamente in acciaio per conservare le peculiarità del varietale e del terroir di appartenenza. Rosso da abbinare a carni rosse e bianche, formaggi mediamente stagionati e primi piatti di terra. Ottimo con risotto ai funghi porcini.

Vignaioli Indipendenti
Senza solfiti aggiunti
Prosecco Millesimato Dry 'Agostino' Marsuret 2023 Valdobbiadene Superiore DOCG
Marsuret Prosecco Millesimato Dry 'Agostino' Marsuret 2023 Valdobbiadene Superiore DOCG

Prosecco realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti dal colore giallo paglierino scarico brillante e perlage persistente. All’olfatto si percepiscono note fruttate e floreali. In bocca è fresco e sapido. Vinificazione in bianco con pressatura soffice.

Preferiti di Winepoint
LM
91/100
GS
4 sfere
Viticoltura Eroica
Rosso 'Pompeii' Bosco de' Medici 2021 Pompeiano IGT
Bosco De' Medici Rosso 'Pompeii' Bosco de' Medici 2021 Pompeiano IGT

Morbido e gentile, il “Pompeii” rosso è ideale da abbinare con carni rosse non troppo elaborate, carni bianche e primi piatti al ragù.

LM
91/100
LM
93/100
Ve
88/100
GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Artigianale
Salina Bianco 'Léne' D'Amico Salvatore 2023 BIO
D'Amico Salvatore Salina Bianco 'Léne' D'Amico Salvatore 2023 BIO

Aromatico e minerale, la Malvasia delle Lipari “Léne” è un vino bianco secco da gustare con antipasti di mare, pesce e carni bianche leggere.

Vini Vulcanici
Viticoltura Eroica
Uve Autoctone Rare
Zero Filtrazioni
Fermentazione Spontanea
Artigianale
Senza solfiti aggiunti
Biologico
Sangiovese 'S-cètt' Tenuta Santa Lucia 2022 BIO senza solfiti aggiunti
tenuta santa lucia Sangiovese 'S-cètt' Tenuta Santa Lucia 2022 BIO senza solfiti aggiunti

Vinificato in acciaio con lieviti indigeni e senza solfiti aggiunti, “S-cétt” offre un sorso affilato ed estremamente deciso al palato. Ottimo l’abbinamento con la cucina di terra, i funghi e le carni rosse.

Vegano
Biologico
Senza solfiti aggiunti
Artigianale
Spumante Metodo Classico 'Caristoro' Fiamberti Giulio 30 mesi sui lieviti
Fiamberti Giulio Spumante Metodo Classico 'Caristoro' Fiamberti Giulio 30 mesi sui lieviti
Basso Contenuto Solfiti
Green Energy
Artigianale
Teroldego Rotaliano Bottega Vinai 2020
Bottega Vinai Teroldego Rotaliano Bottega Vinai 2020

Il Teroldego Rotaliano “Bottega Vinai” si presenta come un vino rosso autoctono dal sorso ricco e pieno. Perfetto come vino da tutto pasto e per conviviali serate tra amici.

Vitigni Storici Italiani
'Biancolella' Antiche Cantine di Migliaccio 2022 - Mecarazione sulle bucce
antiche cantine migliaccio 'Biancolella' Antiche Cantine di Migliaccio 2022 - Mecarazione sulle bucce

Vino elegante fermo realizzato con uve Biancolella in purezza. Al naso emergono note di agrumi e minerali. Gusto fresco e delicato. Affinamento in acciaio per circa 5 mesi, per poi essere imbottigliato.

GR
2 bicchieri rossi
Ve
85/100
Bi
4 Grappoli
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Macerato
'Lenz' Cuvée Ritterhof 2022 Vigneti Dolomiti IGT
Ritterhof 'Lenz' Cuvée Ritterhof 2022 Vigneti Dolomiti IGT

Vino bianco fermo prodotto con uve che nelle Alpi altoatesine si esprimono in modo meraviglioso: Chardonnay, Moscato Bianco e Muller Thurgau. Ha colore giallo paglierino e profumi fruttati, floreali ed agrumati. Il sorso è pulito, fresco, rotondo e di buona persistenza.

FM
90/100
'Pfefferer' Colterenzio 2023
Colterenzio 'Pfefferer' Colterenzio 2023

Vino bianco aromatico di grande eleganza e ricchezza di aromi. Prodotto esclusivamente con uve Moscato Giallo (“GoldMuskateller” in tedesco) coltivate in Alto Adige ad un’altitudine compresa tra i 400 ed i 600 metri sul livello del mare. Ed è proprio l’altitudine ed in particolare lo sbalzo termico tra giorno e notte a favorire la formazione di profumi intensi nelle uve. Profumi che poi si trasferiscono in questo vino con note di agrumi, uva spina, e canditi che precedono un sorso fresco ed intenso.

Da bere tutti i giorni
'Re Giorgio' La Trava 2020 Langhe Rosso DOC
La Trava 'Re Giorgio' La Trava 2020 Langhe Rosso DOC
Novità
Artigianale
Vegano
'Tersilio Marchesi Riserva del Fondatore' Extra Brut Marchesi di Montalto 2009 - 120 Mesi sui Lieviti
Marchesi di Montalto 'Tersilio Marchesi Riserva del Fondatore' Extra Brut Marchesi di Montalto 2009 - 120 Mesi sui Lieviti
Vignaioli Indipendenti
Basso Contenuto Solfiti
Artigianale
Vigne Vecchie
'Tre Gran Lustry' Extra Brut Marchesi di Montalto 2004 - 200 Mesi sui Lieviti
Marchesi di Montalto 'Tre Gran Lustry' Extra Brut Marchesi di Montalto 2004 - 200 Mesi sui Lieviti
Vignaioli Indipendenti
Basso Contenuto Solfiti
Artigianale
Vigne Vecchie
Albarossa '1491' Castello di Uviglie 2017 Monferrato DOC
castello di uviglie Albarossa '1491' Castello di Uviglie 2017 Monferrato DOC

Caldo e speziato, l’Albarossa “1941” è un vino rosso autoctono affinato in barriques francesi per 18-20 mesi. Si abbina alla perfezione con carni rosse e selvaggina. Ottimo con il bollito misto.

Artigianale
Amarone della Valpolicella Classico Brigaldara 2018
brigaldara Amarone della Valpolicella Classico Brigaldara 2018

Splendido Amarone Classico dal colore granato intenso. Al naso emergono sentori di frutti di bosco e spezie con note tostate e di tabacco al mentolo. Il sorso è caldo, avvolgente e con un’intrigante trama tannica che accarezza piacevolmente il palato con raffinatezza. Finale persistente.

GR
3 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Arneis 'Rebél' Vignaquaranti 2021
Vignaquaranti Arneis 'Rebél' Vignaquaranti 2021

Fresco vino bianco che nasce dall'interpretazione della cantina del vitigno piemontese a bacca bianca Arneis. Nel calice si presenta in color giallo paglierino intenso. Al naso spiccano note floreali e di frutta esotica matura. In bocca è pieno, snello e tipicamente fresco. L'affinamento avviene per circa 6 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini.

Più venduti
GD
91/100
WE
93/100
LM
90/100
FM
90/100
Vitigni Storici Italiani
Asprinio di Aversa 'Vite Maritata' I Borboni 2022
I Borboni Asprinio di Aversa 'Vite Maritata' I Borboni 2022

Molto fresco e minerale, l’Asprinio “Vite Maritata” è perfetto come vino da aperitivo e per accompagnare piccole fritture e piatti di pesce. Ottimo con la mozzarella di bufala campana.

Vi
3 Viti AIS
Viticoltura Eroica
Artigianale
Vitigni Storici Italiani
Vigne Vecchie
Vigne a piede franco
Vini Vulcanici
Barbaresco Castello di Verduno 2021
castello di verduno Barbaresco Castello di Verduno 2021

Austero, elegante e delicato. Con questi tre aggettivi possiamo descrivere il Barbaresco DOCG della Cantina Castello di Verduno. Note di piccoli frutti rossi, petali di rosa ed erbe officinali si percepiscono al naso ed anticipano un sorso fresco ed avvolgente con tannini presenti ma delicati. Matura 18 mesi in botte grande.

WS
92/100
Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Artigianale
Vignaioli Indipendenti
Barbera del Monferrato 'Bricco del Conte' Castello di Uviglie 2022
castello di uviglie Barbera del Monferrato 'Bricco del Conte' Castello di Uviglie 2022

Ottima Barbera fresca e succosa dal colore rubino con riflessi porpora. Appena versata nel bicchiere sprigiona delicati profumi di confettura di amarene, more e rose. Seguono poi sensazioni speziate di pepe nero. Il sorso è succoso, fresco, fruttato e strutturato. I tannini eleganti contribuiscono a creare un retrogusto lungo ed intenso.

GR
2 bicchieri rossi
Artigianale
Barbera del Monferrato Superiore 'Le Cave' Castello di Uviglie 2019
castello di uviglie Barbera del Monferrato Superiore 'Le Cave' Castello di Uviglie 2019

Barbera del Monferrato corposo e strutturato. Ha color rosso rubino intenso e regala aromi intensi di uva canina e more. Persistente al palato, è dotato di una buona freschezza che ne invoglia la beva. Affina in botti di rovere. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

AG
93/100
GR
3 bicchieri rossi
Ve
89/100
Artigianale
Barco Reale di Carmignano Fattoria Ambra 2022 BIO
Fattoria Ambra Barco Reale di Carmignano Fattoria Ambra 2022 BIO

Rosso di facile lettura, dai netti sentori fruttati e caratterizzato da grande equilibrio gustativo. Ottimo con primi piatti al sugo di carne.

GR
2 bicchieri
Biologico
Artigianale
Vitigni Storici Italiani
Bianco 'Bonazolae' Ca' du Ferrà 2022 Colline di Levanto DOP
ca' du ferrà Bianco 'Bonazolae' Ca' du Ferrà 2022 Colline di Levanto DOP

Il “Bonazolae” nasce nei vigneti di Bonassola, su colline di origine vulcanica, dal suolo prevalentemente argilloso. Le uve di Vermentino, Albarola e Bosco vinificano in acciaio a temperatura controllata per offrire un bianco snello, fresco e sapido, da abbinare a numerosi piatti di mare.

Ve
87/100
Bi
4 Grappoli
Biancolella Cenatiempo 2022 Ischia DOC
cenatiempo vini d'ischia Biancolella Cenatiempo 2022 Ischia DOC

Il Biancolella Ischia DOC Cenatiempo è un vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso si esprime con un bouquet floreale di fiori bianchi e nuances di pesca bianca. In bocca è fresco, equilibrato con accenni di erba tagliata

 

GR
2 bicchieri
JS
89/100
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Viticoltura Eroica
Artigianale
Blanc de Morgex et de La Salle Cave Mont Blanc 2022
Cave Mont Blanc Blanc de Morgex et de La Salle Cave Mont Blanc 2022

Il Blanc de Morgex et de La Salle Cave Mont Blanc è un vino bianco fresco e strutturato da uve Prie Blanc. Ha colore paglierino tenue ed al naso emergono profumiraffinati di agrumi, scorza di limone, mela limoncella e susina. Al palato è fresco, sapido, equilibrato e persistente.

GR
2 bicchieri
GS
4 sfere
Bi
4 Grappoli
Viticoltura Eroica
Artigianale
Bonarda Ferma Vendemmia Tardiva 'Gagliarda' San Michele ai Pianoni 2016
San Michele ai Pianoni Bonarda Ferma Vendemmia Tardiva 'Gagliarda' San Michele ai Pianoni 2016
Novità
Green Energy
Cabernet Riserva Rottensteiner 2020
Rottensteiner Cabernet Riserva Rottensteiner 2020

Robusto e vigoroso al palato, il Cabernet Riserva di Hans Rottensteiner è rosso da bere entro 5-6 anni dalla vendemmia e da servire alla temperatura di circa 18-20 °C. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e selvaggina.

LM
92/100
Artigianale
Cabernet Sauvignon Bottega Vinai 2019 Trentino DOC
Bottega Vinai Cabernet Sauvignon Bottega Vinai 2019 Trentino DOC

Il Cabernet Sauvignon “Bottega Vinai” si presenta come un vino versatile e bilanciato, ideale per la tavola di tutti i giorni e come vino da tutto pasto.

Da bere tutti i giorni
Carmignano 'Santa Cristina in Pilli' Fattoria Ambra 2020 BIO
Fattoria Ambra Carmignano 'Santa Cristina in Pilli' Fattoria Ambra 2020 BIO

Il Carmignano “Santa Cristina” nasce su suoli di calcare marnoso tipico della Toscana e affina per 12 mesi in legno, proponendo un sorso morbido ed equilibrato.

Ve
92/100
JS
91/100
AG
90/100
GR
2 bicchieri
FM
91/100
Bi
4 Grappoli
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Biologico
Carmignano Riserva 'Elzana' Fattoria Ambra 2019 BIO
Fattoria Ambra Carmignano Riserva 'Elzana' Fattoria Ambra 2019 BIO

Rosso toscano di grande impatto gustativo. Morbido e persistente, offre intensi sentori fruttati e speziati che avvolgono il palato.

Ve
94/100
JS
91/100
AG
90/100
GR
2 bicchieri rossi
Sl
Slowine Vino Slow
FM
92/100
Bi
4 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Biologico
Artigianale
Carmignano Riserva 'Montalbiolo' Fattoria Ambra 2019 BIO
Fattoria Ambra Carmignano Riserva 'Montalbiolo' Fattoria Ambra 2019 BIO

Un grande vino rosso, perfetto da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Ve
94/100
JS
91/100
GR
2 bicchieri
FM
90/100
Bi
5 Grappoli
Biologico
Artigianale
Vitigni Storici Italiani
Cerasuolo d'Abruzzo 'Rosa-ae' Torre dei Beati 2023 BIO
Torre dei Beati Cerasuolo d'Abruzzo 'Rosa-ae' Torre dei Beati 2023 BIO
GR
3 bicchieri rossi
Vi
3 Viti AIS
Ve
91/100
Bi
4 Grappoli
Cesanese di Olevano Romano Superiore 'Giacobbe' Alberto Giacobbe 2022
Alberto Giacobbe Cesanese di Olevano Romano Superiore 'Giacobbe' Alberto Giacobbe 2022

Il vino rosso Cesanese di Olevano Romano “Giacobbe” offre un sorso fresco e fruttato, di buona intensità e persistenza gustativa. Si abbina bene con piatti a base di carne, salumi e antipasti di terra.

Vitigni Storici Italiani
Chardonnay Riserva 'Vigna Crivelli' Peter Zemmer 2021 Alto Adige DOC
Peter Zemmer Chardonnay Riserva 'Vigna Crivelli' Peter Zemmer 2021 Alto Adige DOC

Vino bianco particolarmente armonico che si presenta dal colore giallo paglierino per poi evolversi in giallo oro. Al naso apre ad un bouquet di frutta matura tropicale ed albicocca con note ben definite di legno. Al palato emerge la sua sapidità e struttura dalla piacevole rotondità.

Preferiti di Winepoint
GD
89/100
RP
92/100
Ve
92/100
JS
91/100
GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Green Energy
Derthona Vigneti Massa 2022
vigneti massa Derthona Vigneti Massa 2022

"Derthona" Vigneti Massa è un vino bianco fermo prodotto da uve Timorasso. Al naso esprime un ampio bouquet di fiori bianchi, agrumi e note minerali. Al palato emergono le caratteristiche tipiche e più espressive del vitigno Timorasso: potenza, struttura, complessa mineralità e freschezza. Gradazione alcolica ben bilanciata da ottima freschezza. Finale lungo e persistente.

Ve
91/100
GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Lieviti Indigeni
Vignaioli Indipendenti
Etna Rosso 'Vinupetra Viti Centenarie' I Vigneri 2019
I Vigneri Etna Rosso 'Vinupetra Viti Centenarie' I Vigneri 2019
Vini Vulcanici
Lieviti Indigeni
Vigne Vecchie
Vigne a piede franco
Zero Filtrazioni
Artigianale
Vitigni Storici Italiani
Falanghina 'Settevigne' Claudio Cipressi 2022 BIO
claudio cipressi Falanghina 'Settevigne' Claudio Cipressi 2022 BIO

Ottimo con le carni bianche, gli antipasti e i piatti di pesce, la Falanghina “Settevigne” vinifica in acciaio e offre un sorso complesso, fresco e fruttato.

Biologico
Vignaioli Indipendenti
Viticoltura Eroica
Artigianale
Falanghina Sannio 'Vàndari' Antica Masseria Venditti 2019 - Biologico
Antica Masseria Venditti Falanghina Sannio 'Vàndari' Antica Masseria Venditti 2019 - Biologico

Prodotta in numero limitato, la Falanghina “Vàndari” richiama nel sorso il territorio e la tradizione vitivinicola del Sannio, proponendo un bianco fresco e fruttato, da abbinare con antipasti di pesce e formaggi freschi.

Vignaioli Indipendenti
Biologico
Fiano 'Fluminé' Rossella Cicalese 2022 Cilento DOP
Rossella Cicalese Fiano 'Fluminé' Rossella Cicalese 2022 Cilento DOP
Novità
JS
91/100
Ve
90/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Artigianale
Green Energy
Fieno di Ponza Bianco Antiche Cantine di Migliaccio 2022
antiche cantine migliaccio Fieno di Ponza Bianco Antiche Cantine di Migliaccio 2022

Vino fermo prodotto da uve autoctone dell’Isola di Ponza. Note di agrumi, frutta a polpa bianca e sentori floreali vengono colti all’olfatto. Al palato è fresco e sapido, con una piacevole vena acida.

GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Forastera Cenatiempo 2022 Ischia DOC
cenatiempo vini d'ischia Forastera Cenatiempo 2022 Ischia DOC

Il Forastera Ischia DOC Cenatiempo è un vino bianco dal colore giallo paglierino intenso. Al naso si esprime con un bouquet di pesca bianca, fiori d’arancio e mandorla. In bocca l’ottimo equilibrio tra freschezza e sapidità rendono il sorso piacevole e invitante

GR
2 bicchieri
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Viticoltura Eroica
Artigianale
Friulano 'Zabura' Skok 2022 Collio DOC
Skok Friulano 'Zabura' Skok 2022 Collio DOC

Il Friulano "Zabura" della Cantina Skok è un vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino. Al naso, oltre la tipicità di mandorla, si sposano dei piacevoli profumi mielati. All’esame gustativo si percepisce la caratterizzazione delle componenti morbide degli alcoli e polialcoli che avvolgono piacevolmente il palato

Vi
3 Viti AIS
WE
91/100
GR
2 bicchieri
Green Energy
Artigianale
Gamay La Source 2019 Valle d'Aosta DOC
la source Gamay La Source 2019 Valle d'Aosta DOC

Il Gamay La Source vinifica in solo acciaio matura sui lieviti per qualche mese, quindi è pronto per accompagnare secondi di carne non troppo impegnativi, primi piatti al ragù, salumi e formaggi.

Ve
86/100
Bi
4 Grappoli
Artigianale
Vignaioli Indipendenti
Gewurztraminer 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2021 - St. Michael Eppan
San Michele Appiano Gewurztraminer 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2021 - St. Michael Eppan

Vino bianco dell’Alto Adige di grande valore e straordinaria aromaticità che si esprime con profumi di sambuco, rosa gialla, lavanda, pesca a polpa gialla e salvia. Sapidità, equilibrio e netta aromaticità contraddistinguono il sorso.

Vini per momenti romantici
JS
93/100
Ve
92/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Italia
Leggi di più
Leggi di meno